Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastic...
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hann...

Borderlands 4, il CEO chiede scusa per la storia dei 90 euro e dei "veri fan"

Borderlands 4: CEO di Gearbox si scusa per il commento sui "veri fan" e difende il valore del gioco, mentre il prezzo rimane ancora incerto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 23/05/2025 alle 16:17

La controversia sui prezzi dei videogiochi ha trovato un nuovo protagonista in Randy Pitchford, CEO di Gearbox, che negli ultimi giorni si è ritrovato al centro di aspre critiche per le sue dichiarazioni sul costo di Borderlands 4.

Dopo aver affermato che "un vero fan riuscirà a trovare i soldi per comprare il gioco" indipendentemente dal prezzo, scatenando un'ondata di indignazione tra la community, il dirigente ha tentato di fare marcia indietro con un messaggio più conciliante. La polemica si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione da parte dei giocatori per l'aumento generalizzato dei prezzi nel settore, alimentata dal recente caso di Mario Kart World venduto a 90 euro.

Boy howdy, JackGPT, is that how I sound? My bad, but cheers to Duke_Newcombe and @MoxsyOG for the funniest thing I’m going to read today!
 
In seriousness though, nobody likes being taken for granted and it was not my intent. I’m humbled by the love and support everyone has shown… https://t.co/jWtNh9YpPX

— Randy Pitchford (@DuvalMagic) May 22, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie - X.com

Nel suo nuovo intervento sui social media, Pitchford ha cercato di smorzare i toni e recuperare la fiducia dei fan delusi. "In tutta serietà, nessuno ama essere dato per scontato e non era il mio intento", ha scritto il CEO, mostrando una consapevolezza dell'errore comunicativo commesso. Il dirigente ha poi spostato l'attenzione sul lavoro della squadra di sviluppo, sottolineando l'impegno profuso nella creazione del gioco e manifestando gratitudine per il supporto ricevuto.

La strategia comunicativa è chiara: pur non ritrattando completamente la posizione sul valore economico del prodotto, Pitchford ha cercato di ristabilire un legame emotivo con la fanbase. "Mi onora vedere l'amore e il supporto che tutti hanno dimostrato verso il team", ha affermato, puntando sulla condivisione della passione per il franchise piuttosto che sugli aspetti commerciali.

"Indipendentemente dal prezzo che verrà deciso, l'opera varrà la cifra e anche di più", ha concluso Pitchford, mantenendo ferma la convinzione che il valore del gioco giustificherà qualsiasi cifra verrà stabilita da 2K Games, publisher del titolo. Una posizione che, seppur ammorbidita nei toni, non si discosta sostanzialmente dalla controversa dichiarazione iniziale.

Le preoccupazioni dei giocatori non sono infondate. In un periodo di inflazione generalizzata e con l'industria dei videogiochi che continua a spingere verso l'alto i prezzi dei titoli AAA, molti temono che Borderlands 4 possa seguire l'esempio di Nintendo con Mario Kart World, commercializzato a 90 euro. Un prezzo che per molti appassionati rappresenta una soglia psicologica difficile da accettare, specialmente considerando che fino a pochi anni fa lo standard si attestava sui 60 euro.

Immagine id 44590

Pitchford ha confermato che le prenotazioni per Borderlands 4 inizieranno "tra non troppo", momento in cui sarà finalmente svelato il prezzo ufficiale del titolo. Nel frattempo, ha voluto sottolineare che il budget di sviluppo è "enorme", probabilmente per giustificare in anticipo un eventuale prezzo elevato e preparare il terreno per l'annuncio ufficiale.

La vicenda solleva interrogativi più ampi sul rapporto tra sviluppatori, publisher e consumatori nell'industria videoludica contemporanea. Da un lato, i costi di sviluppo continuano ad aumentare, rendendo necessari prezzi più elevati per garantire la sostenibilità economica; dall'altro, i giocatori si sentono sempre più trattati come semplici portafogli piuttosto che come appassionati da rispettare.

Mentre il dibattito continua, resta da vedere se le scuse di Pitchford saranno sufficienti a placare gli animi della community di Borderlands, o se questa controversia lascerà un segno duraturo sulla reputazione di Gearbox e sul lancio del suo prossimo shooter-looter. Ciò che è certo è che la questione del prezzo dei videogiochi continuerà a essere un terreno di scontro tra le aspettative economiche dell'industria e la capacità di spesa dei consumatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
"Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
Il futuro incerto di Marathon: tra problemi di marketing, asset rubati e dubbi sulla formula hardcore, il nuovo titolo Bungie rischia.
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
L'episodio finale della seconda stagione di The Last of Us ha registrato 3,7 milioni di spettatori multipiattaforma negli Stati Uniti.
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
Nel panorama delle modifiche hardware fai-da-te, esistono progetti che sfidano ogni logica pratica ma che affascinano per pura audacia tecnica.
Immagine di Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Star Wars Battlefront 2 ha avuto un impressionante picco di giocatori
Seconda vita per Star Wars Battlefront 2: una grande campagna della community riporta il gioco al successo, stabilendo nuovi record di giocatori su Steam.
Immagine di Star Wars Battlefront 2 ha avuto un impressionante picco di giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake, l'eredità di Erdrick | Provato
Abbiamo avuto l'occasione di provare in un breve hands-on l'atteso Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake in arrivo il prossimo 30 ottobre.
Immagine di Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake, l'eredità di Erdrick | Provato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.

OSZAR »